AZIMUT BENETTI
Primi al mondo nella costruzione di megayacht. Numeri uno per ampiezza della gamma offerta. Il più grande gruppo privato nel settore della nautica. I numeri dicono chi siamo, ma non come siamo arrivati fin qui. Dietro a questi risultati pulsa la nostra passione per il mare, per la navigazione, per il nostro lavoro. E per le sfide. Costruire la barca più bella, affidabile, tecnologica, innovativa ed assisterla sempre e ovunque.
BARBIRATO
La Barbirato Danilo S.a.s. di Barbirato Geom. Marco & c, nasce nel 1968 come piccola azienda artigianale di costruzione tetti, si struttura come vera e propria ditta di Carpenteria intorno al 1974; da quegli anni ad oggi, una progressione continua ha caratterizzato lo sviluppo dell’azienda in parallelo alle innovazioni tecniche del mercato dell’edilizia.
GRUPPO DIMENSIONE
Da oltre trent'anni Dimensione S.p.A. ha saputo affermarsi come General Contractor specializzato nel settore dei servizi, dell'industria, del commercio, della sanità, delle sedi di rappresentanza istituzionale. Sul nucleo originario ha innestato progressivamente una serie di società che ne hanno potenziato il know how progettuale ed esecutivo creando: Gruppo Dimensione.
BERTINI COSTRUZIONI
L’impresa Bertini, che occupa mediamente 35 tecnici e circa 110 operai, avvalendosi anche della collaborazione di professionisti esterni di provata esperienza, ha raggiunto degli ottimi livelli di efficienza e qualità. La sua struttura le consente di operare nel pieno del rispetto delle normative in materia di prevenzione e sicurezza nei cantieri, e di portare a termine lavori prestigiosi in campo civile, industriale, e nel settore pubblico.
BIT COSTRUZIONI
Storia e cultura di una famiglia s'intrecciano nella vita e nello sviluppo di BIT Costruzioni Metalliche. BIT S.p.A. è una solida realtà aziendale che affonda le sue radici dallo spirito pionieristico dei fabbri artigiani dell'acciaio della metà dell’800. Serietà imprenditoriale e rigore aziendale hanno permesso alla società di crescere, trasformarsi in S.p.A., imporre il proprio marchio anche sul mercato internazionale.
BODINO ENGINEERING
Bodino Engineering è una società all’avanguardia in Italia nella progettazione e realizzazione di allestimenti permanenti e temporanei, strutture architettoniche per esterni e interni, fiere e eventi. Bodino Engineering studia le esigenze dei clienti e ne realizza le idee, plasmando i materiali e le forme e dando vita a creazioni esclusive, non seriali ma nate per essere uniche.
CIMOLAI
Armando Cimolai, dopo esperienze di lavoro come operaio, nell’anno 1949 decide che i tempi sono maturi per avviare una propria attività; insieme alla giovane moglie Albina apre un piccolo laboratorio per la costruzione di cancelli ed infissi metallici a Pordenone. Non passano tanti anni, siamo nel 1954, che avviene il primo sviluppo di tipo industriale con il trasferimento dell’attività in Viale Grigoletti. Si iniziano a costruire le prime strutture per edifici industriali ed arrivano i primi lavori per gli enti pubblici.
CITTÀ DI TORINO
Cuore di un'area metropolitana che conta quasi 2 000 000 di abitanti su una superficie approssimativa di circa 2 300 km²,[6] la città di Torino è il quarto comune italiano per popolazione, il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia.
CLC
CLC nasce nel 1997, per volontà di 15 lavoratori, ed oggi, trascorsi circa venti anni, l’impegno, la determinazione, il lavoro, la passione, la responsabilità ed il sacrificio di coloro che all’inizio hanno puntato tutto sull’azienda e coloro che si sono uniti lungo il cammino, hanno portato a quella che viene identificata come una delle più importanti realtà aziendali del territorio toscano.Con oltre 50 milioni di fatturato annuo CLC offre oggi opportunità di crescita a circa 130 lavoratori.
EUROTHERM
Eurotherm risolve da oltre cinquant'anni ogni problema riguardante i processi di verniciatura, realizzando linee complete per il pretrattamento, la verniciatura, la polimerizzazione, la movimentazione, la depurazione, ecc. Eurotherm è alla costante ricerca di soluzioni innovative e nuovi percorsi insieme ai propri clienti avvalendosi di ingegneri qualificati.
FCA GROUP
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) eredita la tradizione di Fiat e Chrysler, due storici gruppi automobilistici che sono stati tra i pionieri del settore. Il Gruppo progetta, sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo veicoli e relativi servizi post-vendita e ricambi, componenti e sistemi di produzione per l’industria automotive.
FRATELLI OMINI
Fondata 65 anni fa nel settore della lavorazione dei metalli, dal 1984 F.lli Omini si occupa unicamente di demolizione industriale. Opera per la riqualificazione dei siti industriali dei più importanti gruppi della chimica e petrolchimica, e oggi è diventata un punto di riferimento importante per competenza e affidabilità, sia sul mercato italiano che su quello internazionale.
GENERAL PLANNING
GENERAL PLANNING è una società leader nel settore della Progettazione Integrata composta da uno staff interno di 60 persone tra Architetti, Ingegneri e Tecnici affiancati da Studi Associati e collaboratori esterni che formano un gruppo di lavoro di circa 100 professionisti. General Planning, utilizza i più avanzati strumenti (tra cui progettazione BIM) e adotta consolidate metodologie progettuali.
LEITNER ROPEWAYS
Gli impianti di LEITNER ropeways non sono mai stati così versatili ed innovativi come oggi. Le soluzioni altamente tecnologiche e il design innovativo di LEITNER ropeways creano le condizioni per un trasporto di persone confortevole e rispettoso dell'ambiente. L'azienda altoatesina produce impianti a fune dal 1888 ed è oggi un'azienda specializzata in tecnologie funiviarie a livello mondiale.
MARZERO
La Marzero S.a.s. è una struttura aziendale specializzata in costruzioni metalliche prevalentemente in ferro e acciaio inossidabile, operante in molteplici settori, in collaborazione con qualificati studi tecnico-architettonici. L'azienda è stata fondata nel 1971 e da allora ha conosciuto un'evoluzione interna consistita principalmente nella scelta di specializzarsi nella cura delle lavorazioni che richiedono mano d'opera esperta e sicura professionalità, fondamentali per l'ottenimento di un prodotto finale di qualità.
MBM
L'azienda nasce nel 1969 con il nome M.M.B.M. s.n.c., per iniziativa di 4 soci, con caratteristiche prettamente artigianali. Sin dall'inizio dell'attività la piccola società procede in una evoluzione progressiva che la porterà ad affrontare mercati sempre più ampi ed impegnativi. Dal 2002 l'azienda diventa M.B.M. S.p.A. e nel 2003 si completa l'insediamento industriale con la costruzione dell'edificio direzionale edificato su tre livelli, per un totale di mq. 1.800 destinati ad uffici e servizi.
SAV
La SAV è la Società autostradale che gestisce in regime di concessione il tratto autostradale Quincinetto – Aosta Ovest e raccordo A5-SS27 del Gran San Bernardo. Il tracciato si sviluppa per complessivi 67,4 chilometri e collega la grande viabilità nazionale con la Francia e con la Svizzera, attraverso i Trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo ed i “passi” del Piccolo e del Gran San Bernardo.